Devil's Night Series #1, Corrupt - Il mio sbaglio più grande, Newton Compton Editori, 2023.
- onceuponabookblog1
- 27 gen
- Tempo di lettura: 7 min
Aggiornamento: 28 gen
Erika
Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha nascosto. E non so quanto ancora riuscirò a tenere segrete le cose che gli ho visto fare.
Michael
Si chiama Erika Fané, ma tutti la chiamano Rika. È la ragazza di mio fratello ed è sempre in giro per casa nostra, sempre a cena con noi. Riesco sempre a percepire la sua paura, e anche se non possiedo il suo corpo, so di avere la sua mente. È l'unica cosa che voglio. Almeno finché non andrà da sola al college. Nella mia città. Indifesa. L'occasione è incredibilmente allettante. Perché tre anni fa per colpa sua alcuni miei amici sono finiti in prigione, e ora sono usciti. Abbiamo aspettato. Siamo stati pazienti. E ora tutti i suoi incubi stanno per avverarsi.
Dunque lettori, quest’oggi parliamo di Corrupt, di Penelope Douglas. Nell’anno appena trascorso mi sono trovata TikTok invaso di video recensioni e recommendation di questa serie, la “Devil’s Night” series: quattro dark romance, autoconclusivi interconnessi, che narrano le vicende che seguono la vita di 4 ragazzi, tre dei quali appena usciti di prigione, e quattro ragazze che hanno avuto la (s)fortuna di trovarsi nelle loro strade. Il primo volume, “Corrupt”, ha come protagonisti Michael Crist, figlio maggiore della famiglia Crist; famiglia che ha praticamente adottato Erika Fane, meglio conosciuta come Rika: la nostra protagonista femminile. Rika, il centro dell’universo dei Quattro Cavalieri che bramano vendetta. Tre anni fa, infatti, per colpa di Rika tre di loro sono finiti in prigione, e non ne sono usciti gli stessi.

Allora, partiamo dal presupposto che io sto giusto ora cominciando a rivalutare Penelope Douglas, dopo un periodo di allontanamento, per cui non avevo aspettative altissime. Non sapevo a cosa sarei andata incontro, se non la presenza di uno spicy molto intenso e…inusuale, mettiamola così, caratteristico dell’autrice. Non posso dire che lo abbia odiato, ma neanche che me ne sia innamorata. Non sono entrata particolarmente in sintonia con i personaggi: il fatto è che le situazioni a cui Penelope sottopone i suoi personaggi sono incredibilmente improbabili, ma fingono di avvenire nella vita reale. Non credo nessuno abbia il coraggio reale di andar a fare alcunché nelle catacombe, se non una visita guidata. Però mi ha divertita. Questo glielo devo, è stata una lettura molto divertente e se anche non la mia preferita, mi ha sicuramente messo curiosità per quanto riguarda le storie degli altri tre boys. Ma soprattutto vorrei capire il motivo dietro l’hype di Damon Torrence, che a mio modestissimo parere in questo volume si è rivelato una completa merda. Davvero. L’odio che ho provato nei confronti di questo personaggio non ha eguali…o forse si, è al pari di Dolores Umbridge. E ce ne vuole!
L’anno scorso ho letto Five Brothers della stessa autrice, e lo smut presente lì non mi ha entusiasmato più di tanto, era un poco senza contesto. Invece posso dire che qui, situazioni improbabili a parte, non mi ha dato fastidio, anzi: la scena nel bagno è stata wow… diciamo che la mia voglia di leggere i libri della Douglas è dettata dalla curiosità di vedere dove i personaggi faranno sconcerie, e con cosa. Rido.
Detto ciò, alla fine di questo volume posso già affermare alcune preferenze tra i personaggi: mi sono piaciuti Kai e Will (quest’ultimo mi incuriosisce parecchio, ma potrebbe essere dovuto a un tizio su TikTok che dice di assomigliare a lui e beh… mi avete capito), ho apprezzato la gelosia pacata di Michael, ma volevo tirargli un mattone in testa quando, nonostante i suoi sentimenti per Rika, continuava ad andar avanti con il piano. Ho odiato Damon, l’ho già detto e non mi ripeterò. Ho odiato anche Trevor, fratello minore di Michael. Bastardo anche lui. Mi è piaciuta molto Alex, personaggio secondario molto sottovalutato, secondo me. Ha un bel caratterino e non le si da abbastanza spazio, almeno per quello che ho potuto vedere finora. Aspetterò di leggere il resto per avere un’opinione completa. Per quanto riguarda invece Rika, ho capito che il suo personaggio, anche nei libri futuri, avrà un ruolo chiaramente centrale. È facilmente intuibile come sia diventata importante per tutti loro. Questo è il motivo per cui non ho ben chiaro cosa pensare di lei; come ho già detto, aspetterò di finire la serie per farmi un’idea chiara del quadro generale.
Lo consiglio? Non esattamente. Mi spiego meglio: se ti aspetti di leggere un libro meraviglioso e coinvolgente, allora no. Se ti aspetti di leggere un’introduzione a qualcosa che è potenzialmente più interessante, allora si. Non ha senso quello che ho appena detto, lo so, ma non trovo modo migliore per esprimere quello che penso di questo libro. In breve: mi ha incuriosito e mi mette in condizione di voler continuare la lettura dei successivi, ma non mi sento di dire che mi sia piaciuto. Non proprio.
3/3.5 stelle (sono indecisa anche su questo)
-Marti.
Devil's Night Series, Corrupt, Penguin Publishing Group, 2023.
Erika
I was told that dreams were our heart's desires. My nightmares, however, became my obsession. His name is Michael Crist. My boyfriend's older brother is like that scary movie that you peek through your hand to watch. He's handsome, strong, and completely terrifying. The star of his college's basketball team and now gone pro, he's more concerned with the dirt on his shoe than me. But I noticed him. I saw him. I heard him. The things that he did, and the deeds that he hid...For years, I bit my nails, unable to look away. Now, I've graduated high school and moved on to college, but I haven't stopped watching Michael. He's bad, and the dirt I've seen isn't content to stay in my head anymore. Because he's finally noticed me.
Michael
Her name is Erika Fane, but everyone calls her Rika. My brother's girlfriend grew up hanging around my house and is always at our dinner table. She looks down when I enter a room and stills when I am close. I can always feel the fear rolling off of her, and while I haven't had her body, I know that I have her mind. That's all I really want anyway. Until my brother leaves for the military, and I find Rika alone at college. In my city. Unprotected. The opportunity is too good to be true, as well as the timing. Because you see, three years ago she put a few of my high school friends in prison, and now they're out. We've waited. We've been patient. And now every last one of her nightmares will come true.
So, readers, today we are talking about Corrupt, by Penelope Douglas. In the past year I have found TikTok invaded by video reviews and recommendations of this series, the “Devil’s Night” series: four dark romances, interconnected standalone, which narrate the events that follow the lives of 4 boys, three of whom have just been released from prison, and four girls who have had the (mis)fortune to find themselves in their paths. The first book, “Corrupt”, has as its main characters Michael Crist, the eldest son of the Crist family; the family that has practically adopted Erika Fane, better known as Rika: our FMC. Rika is the center of the universe of the Four Horsemen who are looking for revenge. In fact, three years ago, because of Rika, three of them ended up in prison, and they come out changed.

So, let's start from the assumption that I am just now starting to re-evaluate Penelope Douglas, after a period of estrangement, so I did not have very high expectations. I didn't know what I was getting into but the presence of a very intense and... unusual spice, let's put it that way, characteristic of the author. I can't say I hated it, but I didn't fall in love with it either. I didn't particularly connect with the characters: the fact is that the situations Penelope puts her characters to are incredibly unlikely, but they pretend to happen in real life. I don't think anyone has the real courage to go and do anything in the catacombs, except for a guided tour. But I enjoyed it. I owe it to her, it was a very fun read and even if it wasn't my favourite, it certainly made me curious about the stories of the other three boys. But above all, I would like to understand the reason behind the hype of Damon Torrence, who, in my humble opinion, in this volume turned out to be a complete piece of shit. Really. The hatred I felt towards this character is unmatched... or maybe yes, it's on par with Dolores Umbridge. And that takes a lot!
Last year I read Five Brothers by the same author, and the smut in there didn't excite me that much, it was a bit out of context. Instead I can say that here, unlikely situations aside, it didn't bother me, on the contrary: the scene in the bathroom was wow... let's say that my desire to read Douglas' books is dictated by the curiosity to see where the characters will do dirty things, and with what. LMAO.
Having said that, at the end of this book I can already state some preferences between the characters: I liked Kai and Will (the latter intrigues me a lot, but it could be due to a guy on TikTok who says he looks like him and well... you know), I appreciated Michael's calm jealousy, but I wanted to throw a brick in his head when, despite his feelings for Rika, he continued to go ahead with the plan. I hated Damon, I've already said it and I won't repeat myself. I also hated Trevor, Michael's younger brother. He's a bastard too. I really liked Alex, a side character who is very underrated, in my opinion. She has a nice character and isn't given enough space, at least from what I've seen so far. I'll wait to read the rest to have a complete opinion. As for Rika, I understood that her character, even in future books, will have a clearly central role. It's easy to understand how important she has become for all of them. This is why I'm not sure what to think of her; as I said, I'll wait to finish the series to get a clear idea of the general picture.
Would I recommend it? Not exactly. Let me explain: if you expect to read a wonderful and engaging book, then no. If you expect to read an introduction to something that might be potentially more interesting, then yes. What I just said makes no sense, I know, but I can’t think of a better way to express what I think of this book. In short: it intrigued me and makes me want to read the next ones, but I don’t feel like I enjoyed it. Not really.
3/3.5 stars (I am confused on this too)
-Marti.
תגובות