top of page

Fae&Alchemy #1, Quicksilver, Rizzoli, 2025.

Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce. Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.


Sperando di mantenere questo andamento, vi parlo dell’ultimo fantasy letto dopo Onyx Storm. Sto parlando del fenomeno attesissimo di Quicksilver. Raga mi è piaciuto. Tanto. Pensavo di no sinceramente, ma sin dall’inizio mi ha dato delle vibes positive. Lei è forte, Saeris Fane, una badass che non si lascia intimorire, che non si fa mettere i piedi in testa neanche dalle guardie della regina immortale. È un fantasy un po’ cliché, il tipo di storia che ho già letto e riletto, ma che è il mio preferito, per cui non mi lamento: lo compro e lo leggo. Il world building è un po’ confuso, ci sono ancora tanti interrogativi e alcune falle nella trama che lasciano qualche dubbio di troppo, ma è vero anche che stiamo parlando di una trilogia, quindi mi aspetto che nei prossimi due volumi, tali dubbi e interrogativi vengano chiariti e risolti. L’autrice, Callie Hart, è solita scrivere dark romance, e questa caratteristica si percepisce lungo la trama, specie nei dialoghi tra i due protagonisti. Non mi ha infastidito questo, ma i punti esclamativi continui, concentrati poi nelle scene spinte sì. Quello, mi ha dato fastidio. Ho avuto l’impressione di tornare alle medie, quando negli sms, per sottolineare un’emozione, ne aggiungevo 80 alla fine di una frase. Queste sono essenzialmente le “caratteristiche negative” che ho trovato leggendo il libro. Non è dunque perfetto, ma mi ha tenuto incollata alle pagine e l’ho finito in un giorno e mezzo. Vediamo perché più nel dettaglio.

 

“È nelle più intollerabili condizioni che vengono forgiate le armi più affilate e pericolose.”

 

“Fisher aveva bisogno di uno spazio adeguato per ospitare quel suo cazzo di ego, in fondo.”

 

Saeris Fane. Ho già detto che è tosta, ha 24 anni, e un fratello di 20, Hayden. Vive nel Terzo settore di Zilvaren, una città-ruota, suddivisa in raggi in cui regna una regina che raziona l’acqua. Devo ammettere che l’ho trovata una cosa piuttosto strana, questa cosa dell’acqua. Ma tant’è. La sofferenza per la mancanza di acqua è tale da spingere la nostra protagonista a rubarla e a lottare contro chi non dovrebbe per poter sopravvivere. Quando viene sorpresa a rubare del metallo prezioso (da vendere per poter comprare l’acqua) viene arrestata e portata al cospetto della regina, la stessa che ha fatto assassinare sua madre. E da qui comincia il bello del libro, perché indovinate chi viene in suo soccorso quando, tra dolore e agonia, era più là che qua? Eh si.

 

“Potresti almeno salutare prima di iniziare a scoparmi con gli occhi.”

 

“Sarò felice di alleviare con i baci i tuoi dolori e tormenti, non appena ci riposiamo. Mi hanno detto che la mia bocca ha proprietà curative, soprattutto tra le cosce.”

 

“Perché lei è la luce della luna. La foschia che avvolge le montagne. La scossa elettrica nell’aria che precede una tempesta. Il fumo che attraversa un campo di battaglia prima che inizi la carneficina. Tu non hai idea di cosa lei sia. Di cosa potrebbe essere. Tu dovresti chiamarla maestà.”

 

Kingfisher, Fisher, Fisherking, bastardo… Non ho ben capito quale sia il vero nome, lo chiamano in molti modi. Un fae maestoso, 1733 anni (un ragazzino ancora nel fiore degli anni), dalla bellezza impossibile, ma dal carattere ambiguo, entra nella chat. Il carattere ambiguo lo rende difficile da inquadrare, anche se alcuni aspetti sono tipici di un uomo decisamente interessato alla protagonista. È il tipo di persona che quando parla ispira schiaffi, tanto è impertinente, ma ci sta: deve convivere ogni giorno con dei mostri a cui nessun altro, della sua o di altre specie, potrebbe sopravvivere, quindi chi sono io per giudicare? Non penso di poter dire molto altro senza fare spoiler. Ci sono tatuaggi, dei, il destino, tante scene hot, e l’ennesimo shadow daddy (non lo dico con cattiveria, io adoro gli shadow daddy). Ci sono tanti elementi incontrati in altri fantasy, ma lo leggeremo lo stesso perché sì, non è vero? Ovviamente.


Poi c’è il miglior side character di sempre, Carrion. È impertinente, malizioso, capelli ramati e fisico da urlo, coraggioso e intelligente. Si presenta come il classico belloccio senza cervello, consapevole della sua bellezza e una palla al piede. Il personaggio evolve però, come i pokemon. Ho adorato, anche e soprattutto per quello che ispira a Kingfisher.  E anche in questo caso non posso dire molto altro…


È un fantasy in cui tante creature magiche presenziano, abbiamo persino i vampiri. Devo ammettere che le ultime 100 pagine sono state quelle più belle, quelle dove si esce dal clichè per entrare nel dettaglio di qualcosa di più originale, proprio a questo mondo, dove regna da padrone un elemento senziente quale il Quicksilver. Perché alla fine di tutto, è lui il vero protagonista. Quello che decide se funziona o meno la magia, quello che parla, ride e prende in giro Saeris, perché lei è l’unica in grado di sentirlo. Questo è quello che rende unica questa storia, almeno in base alla mia esperienza.

 

È stata una lettura molto divertente, mi ha intrattenuta e mi ha permesso di uscire dall’enorme hangover causato dalla traumatizzante penna della Yarros.


4 stelle

-Marti.





Fae&Alchemy #1, Quicksilver, Hodderscape, 2024.


Do not touch the sword. Do not turn the key. Do not open the gate. In the land of the unforgiving desert, there isn't much a girl wouldn't do for a glass of water.

Twenty-four-year-old Saeris Fane is good at keeping secrets. No one knows about the strange powers she possesses, or the fact that she has been picking pockets and stealing from the Undying Queen's reservoirs for as long as she can remember. But a secret is like a knot. Sooner or later, it is bound to come undone. When Saeris comes face-to-face with Death himself, she inadvertently reopens a gateway between realms and is transported to a land of ice and snow. The Fae have always been the stuff of myth, of legend, of nightmares...but it turns out they're real, and Saeris has landed herself right in the middle of a centuries-long conflict that might just get her killed. The first of her kind to tread the frozen mountains of Yvelia in over a thousand years, Saeris mistakenly binds herself to Kingfisher, a handsome Fae warrior, who has secrets and nefarious agendas of his own. He will use her Alchemist's magic to protect his people, no matter what it costs him... or her. Death has a name. It is Kingfisher of the Ajun Gate. His past is murky. His attitude stinks. And he's the only way Saeris is going to make it home.

Be careful of the deals you make, dear child. The devil is in the details...


Hoping to keep up this trend, I'm going to tell you about the last fantasy I read after Onyx Storm. I'm talking about Quicksilver's highly anticipated phenomenon. Guys, I liked it. A lot. I honestly thought not, but from the beginning it gave me positive vibes. She is strong, Saeris Fane, a badass who doesn't let herself be intimidated, who doesn't let even the guards of the immortal queen walk all over her. It's a bit of a cliché fantasy, the kind of story I've already read and reread, but it's my favourite, so I'm not complaining: I'll buy it and read it. The world building is a bit confusing, there are still a lot of questions and some holes in the plot that leave too many doubts, but it's also true that we're talking about a trilogy, so I expect that in the next two books, these doubts and questions will be clarified and resolved. The author, Callie Hart, usually writes dark romance, and this is perceived throughout the plot, especially in the dialogues between the two main characters. That didn’t bother me, by the way, the constant exclamation marks, concentrated in the dirty scenes, did. I felt like I was back in middle school, when in text messages, to emphasize an emotion, I would add 80 of them at the end of a sentence. These are essentially the “negative characteristics” that I found while reading the book. So, this book is not perfect, but it kept me glued to the pages and I finished it in a day and a half. Let’s see better why.

 

“It’s in the most intolerable conditions that the sharpest and most dangerous weapons are forged.”

 

“Fisher needed an adequate space to house his fucking ego, after all.”

 

Saeris Fane. I already said that she’s tough, she’s 24, and has a 20-year-old brother, Hayden. She lives in the Third Sector of Zilvaren, a wheel-city, divided into spokes where a queen rations water. I have to admit that I found it rather strange, this water thing. But here we are. The suffering for the lack of water is such that it pushes our FMC to steal it and fight against those who shouldn't in order to survive. When she is caught stealing precious metal (to sell and to buy water) she is arrested and brought before the queen, the same one who had her mother murdered. And that's where the beauty of the book begins, because guess who comes to her aid when, between pain and agony, she was more there than here? Oh yes.

 

"You could at least say hello before you start fucking me with your eyes."

 

"I'll be happy to ease your pain and torment with kisses, as soon as we rest. They told me that my mouth has healing properties, especially between my thighs."

 

"Because she is the moonlight. The mist that envelops the mountains. The electric shock in the air that precedes a storm. The smoke that crosses a battlefield before the carnage begins. You have no idea what she is. What she could be. You should call her majesty.”

 

Kingfisher, Fisher, Fisherking, bastard… I don’t quite understand what his real name is, they call him in many ways. A majestic fae, 1733 years old (a boy still in the prime of his life), with an impossible beauty, but who cannot behave, enters the chat. His ambiguous character makes him difficult to classify, even if some aspects are typical of a man who is definitely interested in the FMC. He is the type of person who inspires slaps in the face when he speaks, he is so impertinent, but that’s okay: he has to live every day with monsters that no one else, of his or other species, could survive, so who am I to judge? I don’t think I can say much more without giving away spoilers. There are tattoos, gods, fate, lots of hot scenes, and yet another shadow daddy (I don’t say this with malice, I love shadow daddies). There are many elements encountered in other fantasy, but we will read it anyway because yes, isn’t it? Obviously.


Then there is the best side character ever, Carrion. He is impertinent, mischievous, red hair and a killer body, brave and intelligent. He presents himself as the classic brainless handsome guy, well aware of his beauty and a ball and chain. The character evolves, however, like the pokemon. I loved him, also and above all for what it inspires in Kingfisher. And again, I can't say much else...


It is a fantasy in which many magical creatures are present, we even have vampires. I must admit that the last 100 pages were the most beautiful, the ones where we get out of the cliché to get into the details of something more original, owns by this world where a sentient element, such as Quicksilver, reigns supreme. Because at the end of it all, he is the real protagonist. The one who decides whether the magic works or not, the one who talks, laughs and makes fun of Saeris, because she is the only one able to hear him. This is what makes this story unique, at least in my experience.

 

It was a very fun read, it entertained me and allowed me to get out of the huge hangover caused by Yarros's traumatizing pen.

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

La tua opinione conta! Facci sapere cosa ne pensi.

© 2035 by Train of Thoughts. Powered and secured by Wix

bottom of page