top of page

Maple Hills #2, Wildfire, Mondadori, 2024.

Durante la festa di fine anno accademico a Maple Hills, Russ Callaghan e Aurora Roberts prendono parte a un gioco alcolico che li porta a trascorrere insieme una notte di passione. Ma al mattino Aurora scappa via prima ancora che Russ abbia la possibilità di chiederle il nome completo. Nessuno dei due poteva immaginare che presto si sarebbero incontrati di nuovo al campo estivo, dove entrambi hanno deciso di prestare servizio sperando di sfuggire alle loro complicate vite domestiche. Russ non vuole affrontare le ripercussioni della dipendenza dal gioco d'azzardo del padre; Aurora è stanca di reclamare attenzioni e di essere considerata l'ultima ruota del carro in famiglia. Russ sa che infrangendo la rigida regola del campo "non si fraternizza con il personale" rischia di tornare a Maple Hills prima che l'estate sia finita, ma sfortunatamente per lui Aurora non è mai stata brava a rispettare le regole. Sapranno imparare a convivere pacificamente? O la loro unica notte insieme ha innescato un incendio che non possono spegnere?

 

Che delusione ragazzi… sarà una recensione flash, perché c’è davvero poco da dire al riguardo. Wildfire si presenta come un hockey romance, anche se l’hockey è a malapena nominato; quasi tutta la storia si svolge all’interno di questo campo estivo in cui è vietato “fraternizzare” con i colleghi, quindi immagino che lo scopo era quello di coinvolgere il lettore in una storia dal sapore proibito, di far provare “l’eccitazione” di fare qualcosa che va contro le regole. Epic fail, cara Hannah… tutto piatto, tutto senza colore, tutto troppo liscio, senza sentimento. I dialoghi sono scialbi, se non fosse stato per l’ironia di alcuni botta e risposta che mi hanno effettivamente fatto ridacchiare, avrei letto tutto il libro con la più impassibile poker face della storia. Peccato, perché mi aspettavo davvero di più, pensavo sarebbe stato un bel libro. Una cosa molto strana è che, dopo Icebreaker, mi aspettavo un altro libro super caliente, ma sono stata delusa pure sotto quel punto di vista. Pure il sesso è stato piatto. L’unico personaggio degno di nota (appare si e no tre volte) è Henry, il protagonista del terzo libro già uscito in lingua inglese. Leggerò quel libro solo per lui praticamente, perché aveva attirato la mia attenzione nel primo libro, è stato l’unico degno di nota nel secondo, sarà fantastico nel suo, di libro. Spero.


Analizzo un secondo quello che non mi è piaciuto, per personaggio: Russ. È timido (e va benissimo), molto dolce il fatto che arrossisca ogni volta che fa un passo. Ha dei problemi con il padre, una figura assente perché troppo impegnato nelle scommesse e nel gioco d’azzardo, il quale si fa sentire solo quando ha bisogno soldi, o per insultare il figlio. Questo trauma è sviluppato male a mio parere, perché, benché sia normale non volerne parlare all’inizio con nessuno, quando affermi di sentirti libero di parlare con una persona, quando affermi che non ti senti giudicato da lei e che ti fidi, e poi l’unica cosa buona che fa tuo padre no solo gliela tieni nascosta, pure ti arrabbi con lei perché è venuta a saperlo… io boh, non saprei. Non ci ho capito niente. Oltretutto lui non dimostra per niente l’interesse che proclama a parole per Aurora. Piatto.

 

Aurora, parla tantissimo ma è una ragazza forte. O almeno questo è quello che ho interpretato, ma che non ho avvertito. Anche lei ha problemi con un padre completamente assente, che non la considera e a cui non frega una mazza di lei, se non per l’immagine. Lei, al contrario di Russ, ha il coraggio di parlare apertamente dei suoi problemi ed è l’unica da cui sono riuscita a percepire un po’ di sentimento nelle interazioni con lui.


Le ultime 150 pagine (circa) sono state incredibilmente frettolose, si è risolto tutto in un secondo e senza spiegare bene le dinamiche; decisioni prese senza elaborarle, nulla. La mia faccia è stata un “ma che cazz…?” continua tutto il tempo e ho chiuso il libro con la sensazione di aver sprecato il mio tempo. Letteralmente non è successo niente di interessante, l’autrice ha divagato all’infinito su aspetti inutili, e sorvolato completamente su cose per cui sarebbe valsa la pena spendere un paio di pagine. Avrei anche una domanda… ma alla fine, dopo tutta l’ansia e le seghe mentali per lo spettacolo di fine estate, Russ cosa stracavolo ha fatto? Qualcuno me lo dica per favore, magari me lo sono perso per la noia.

 

2 stelle

-Marti





Maple Hills #2, Wildfire, Simon & Schuster UK, 2023.


When Russ and Aurora cross paths at a university party, a drinking game ends with them spending the night together. The next day, Aurora slips away before Russ learns her full name. This anonymity ends when they both turn up to their first day of work as camp counsellors. A job they had both chosen to escape Maple Hills for the summer.  

Given their history, there’s still an obvious tension between the two but the camp has a strict “no staff fraternizing” rule. Russ doesn’t want to risk heading home early but Aurora has never been one for rules. As things heat up, they'll have to resist or risk starting something they just can’t stop.    

 

So disappointing guys ... it will be a flash review, because there is very little to say about it. Wildfire presents itself as a hockey romance, even if the hockey is barely appointed; Almost the whole story takes place within this summer camp in which it’s forbidden to "fraternize" with colleagues, so I imagine that the point was to involve the reader in a story with a forbidden taste, to make "the excitement" experience to do something that goes against the rules. Epic Fail, dear Hannah ... all flat, all without color, all too smooth, without feeling. The dialogues are dull, if it hadn't been for some ironic chatting that actually made me chuckle, I would have read the whole book with the most stoic poker face of history. It was a shame, ‘cause I really expected more, I thought it would be a good book. A very strange thing is that, after icebreaker, I expected another super-hot book, but I was also disappointed from that point of view. Even the sex was flat. The only noteworthy character (it appears maybe three times) is Henry, the main character of the third book, already released in English. I will read that book only for him, because he caught my attention in the first book, he was the only one worthy of note in the second, he will be fantastic in his own book. I hope.


Let’s analyse what I didn't like, by character: Russ. He’s shy (and it is fine), is so sweet the fact that he blushes every time he takes a step. He has problems with his father, an absent figure because he was too busy in gambling, who only get in touch with his son when he needs money, or to insult him. This trauma is developed badly in my opinion, because, although it is normal not to want to talk about it, at the beginning, with anyone, when you say you feel free to speak with a person, when you say that you don't feel judged by her, that you trust her, and then the only good thing that your father does, not only you keep it hidden, even get angry with her because she came to know ... I don't know. I didn't understand. Moreover, he doesn’t demonstrate the interest he proclaims in words for Aurora, at all. Flat.

 

Aurora speaks a lot, but she is a strong girl. At least that's what she’s supposed to be, but I have not felt such thing. She has problems with a completely absent father too, who doesn’t consider her, and t who doesn’t give a damn about his own daughter, except for the social image. Unlike Russ, she has the courage to speak openly about her problems and she is the only one from whom I managed to perceive a little feeling in the interactions with Russ.


The last 150 pages (about) have been incredibly hasty, everything was resolved in a second and without explaining any dynamics; Decisions made without elaborating them, nothing. My face was a "WTF...?" all the time and I closed the book with the feeling of having wasted my time. Literally nothing interesting happened, the author digressed to infinity on useless aspects, and flown over completely on things for which it would be worth spending a couple of pages. I also have a question... in the end, after all the anxiety for the late summer show, what the f *** Russ did? Someone tells me, please? Maybe I lost it for boredom.

 

2 stars

-Marti

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

La tua opinione conta! Facci sapere cosa ne pensi.

© 2035 by Train of Thoughts. Powered and secured by Wix

bottom of page