Non è un paese per single, Felicia Kingsley, Newton Compton Editori, 2022.
- onceuponabookblog1
- 22 apr
- Tempo di lettura: 7 min
Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arrivando dall’Inghilterra per prendere possesso dell’eredità, la tenuta Le Giuggiole. La notizia ha scatenato le potenziali suocere, disposte a tutto pur di sistemare le figlie con Charles o con il suo altrettanto affascinante, ricco e single amico Michael D’Arcy. A chi, invece, questa caccia al marito non interessa, è Elisa, amica d’infanzia di entrambi i giovani, con i quali passava tutte le estati alla tenuta, dove ora vive e si occupa con passione della vigna e della produzione del vino. Mentre tutte le ragazze di Belvedere si contendono i due appetitosi single, Elisa cerca di capire cosa ne sarà della tenuta, dato che Charles e Michael sembrano arrivati in Toscana con intenzioni poco chiare. Sono passati molti anni da quando lei e Michael erano compagni di giochi, la vita li ha cambiati e molti segreti si sono annidati tra le pieghe del tempo, che però sono sempre più difficili da nascondere. Possibile che due amici affiatati come loro possano ritrovarsi nemici? E se tra bicchieri di Chianti, scorpacciate di pappardelle e molti malintesi Elisa e Michael finissero a fare i conti con sentimenti tanto forti quanto imprevisti e forse impossibili da reprimere? A Belvedere, terra di pettegolezzi, tutti vogliono sapere…
Allora, sto lavorando per mettermi al pari con tutta la bibliografia di zia Felicia perché oh. mio. dio.
Adoro il suo stile, le commedie romantiche sono il genere in cui mi rifugio quando sono stressata, non sono in vena di nulla, e solo la lettura riesce a risollevarmi il morale ma non voglio leggere niente di troppo impegnativo. Voglio che mi intrattenga e che non sia una cavolata allo stesso tempo. E Felicia Kingsley è una garanzia su questo. Ammiro l’impegno che ci mette per scrivere un libro, e tutto lo studio che, possiamo intuire, sta dietro alle informazioni che si assimilano leggendo i suoi libri. Dopo “Non è un paese per single” per esempio, posso vantare una – seppur basica – conoscenza sulla viticoltura. Ma entriamo nel merito di questo libro, un re-telling in chiave moderna di Orgoglio e Pregiudizio.
Elisa Benetti è una ragazza madre, fiera lavoratrice, intelligente e che non ha bisogno di un marito per andare avanti con la sua vita. Solo che Belvedere in Chianti non è il posto giusto per sfoggiare questo girl power. Qui la caccia al marito è lo sport per eccellenza, e le donne farebbero di tutto per accalappiarsi i pochi scapoli papabili rimasti. Non che ne siano rimasti molti in ogni caso. Ma ad Elisa sta bene prendersi cura delle sue vigne a Le Giuggiole, la proprietà del defunto conte Ricasoli. La tenuta che dovrà succedere al parente più prossimo, visto che non ci sono degli eredi diretti.
“Ti amo”, sussurra nel bacio. “E odio amarti perché non riesco a smettere. Ci ho provato, ma non riesco.”
Il successore designato, anzi i successori, sono Charles - detto Carletto - e Caroline Bingley da Londra, amici d’infanzia di Elisa e della sorella. Insieme a loro, torna in Italia dopo tanti anni anche Michael D’Arcy, che li deve aiutare a vendere la tenuta. Migliore amico di Charles, Michael non è più il ragazzino di cui si ricorda Elisa. Adesso lui è un uomo fatto e finito, bellissimo… e un freddo calcolatore. Chiaramente gli anni passati lontani dall’Italia hanno indurito il cuore e il carattere di Michael che, a inizio libro, se ne esce con certe perle da far prudere le mani per la voglia di prenderlo a sberle. Un cinismo che non vi dico. Ma anche lui si ricorda di Elisa, solo che non ammette neanche a sé stesso quanto effettivamente gli sia mancata la sua complicità.
“Splendida.”
[…]
“In realtà mi riferivo a te, ma sì, anche la bottaia mi piace.”
“E cosa pensi di aver ottenuto?”
“La tua attenzione.”
Tra dolorose rivelazioni, momenti di gelosia, momenti da risate fino ad avere mal di pancia (iykyk Pompilia e il picnic), un po’ di fuoco e momenti da lacrimoni, tutto è bene quel che finisce bene. Nel libro i protagonisti principali sono ovviamente Elisa e Michael, ma seguiamo lateralmente anche la storia tra Charles e Giada (con cui ho in comune la passione per Londra) e il crescere della dolce e geniale Linda.
Potrei desiderare di avere come migliore amica la mamma di Elisa e Giada, Mariana, e andare a fare aperitivo con tutte e tre, perché vi giuro, le risate che ho fatto leggendo le loro battute e il loro modo di interagire prendendosi in giro! Potrei effettivamente fare delle magliette con alcune delle loro citazioni.
“Anche con la crisi più nera, la gente non smette né di morire né di cacare.”
“Appena ci siamo visti, la sera che è arrivato, mi si è come accesa una scintilla dentro allo stomaco e ora mi sento bruciare tutta!”
“Maalox”, dico prendendo la scatola dall’armadietto dei medicinali. “Quattro volte al giorno dopo i pasti. Passa tutto.”
Mi trovate in prima fila quando uscirà il film.
4 stelle.
-Marti
Non è un paese per single, Felicia Kingsley, Newton Compton Editori, 2022.
Belvedere in Chianti, a small village in the Tuscan hills, where olive trees and vineyards abound but there is not even a shadow of a bachelor, is in turmoil: Charles Bingley, grandson of the late Count Ricasoli, is arriving from England to take possession of the inheritance, the Le Giuggiole estate. The news has unleashed the potential mothers-in-law, willing to do anything to settle their daughters with Charles or his equally charming, rich and single friend Michael D'Arcy. The one who is not interested in this husband hunt, however, is Elisa, a childhood friend of both young men, with whom she spent every summer at the estate, where she now lives and takes care of the vineyard and wine production with passion. While all the girls of Belvedere fight over the two appetizing singles, Elisa tries to understand what will become of the estate, given that Charles and Michael seem to have arrived in Tuscany with unclear intentions. Many years have passed since she and Michael were playmates, life has changed them and many secrets have nested in the folds of time, which are increasingly difficult to hide. Is it possible that two close friends like them could find themselves enemies? And what if between glasses of Chianti, binges of pappardelle and many misunderstandings Elisa and Michael ended up dealing with feelings as strong as they were unexpected and perhaps impossible to repress? In Belvedere, land of gossip, everyone wants to know…
So, I'm working to catch up with all of Aunt Felicia's bibliography because oh. my. god.
I love her style, rom-com are the genre I take refuge in when I'm stressed, when I'm not in the mood for anything, and only reading can cheer me up, but I don't want to read anything too demanding. I want it to entertain me and not be bullshit at the same time. And Felicia Kingsley is a guarantee of this. I admire the effort she puts into writing a book, and all the study that, we can imagine, lies behind the information that is assimilated by reading her books. After “Non è un paese per single” for example, I can boast a – albeit basic – knowledge of viticulture. But let’s get into the merits of this book, a modern re-telling of Pride and Prejudice.
Elisa Benetti is a single mother, a proud worker, intelligent and who does not need a husband to get on with her life. Only that Belvedere in Chianti is not the right place to show off this girl power. Here, husband hunting is the sport par excellence, and women would do anything to snag the few eligible bachelors left. Not that there are many left in any case. But Elisa only want to take care of her vineyards at Le Giuggiole, the property of the late Count Ricasoli. The estate that will have to succeed the closest relative, since there are no direct heirs.
“I love you,” she whispers into the kiss. “And I hate loving you because I can’t stop. I’ve tried, but I can’t.”
The designated successor, or rather the successors, are Charles - known as Carletto - and Caroline Bingley from London, childhood friends of Elisa and her sister. Along with them, Michael D’Arcy also returns to Italy after many years, who must help the siblings sell the estate. Charles’s best friend, Michael is no longer the boy Elisa remembers. Now he is a grownup man, beautiful… and a cold calculator. Clearly the years spent away from Italy have hardened Michael’s heart and character: at the beginning of the book, he comes out with lines that make my hands itch with the desire to slap him. A cynicism that I cannot even tell you. But he remembers Elisa too, only that he does not want admit to himself how much he has actually missed her complicity.
“Stunning.”
[…]
“Actually, I was referring to you, but yes, I also like the cooperage.”
“And what do you think you’ve got?”
“Your attention.”
Between painful revelations, moments of jealousy, moments of laughter until you have a stomach ache (iykyk Pompilia and the picnic), a bit of spice and touching moments, everything is gonna be fine. In the book the main characters are obviously Elisa and Michael, but we also follow the story of Charles and Giada (with whom I share a passion for London) and the growth of the sweet and brilliant Linda.
I wish I have Elisa and Giada’s mother, Mariana, as my best friend and go for an aperitif with all three of them, because I swear, the laughs I had reading their jokes and the way they interact by making fun of each other! I could actually make t-shirts with some of their quotes.
“Even in the worst crisis, people don’t stop dying or shitting.”
“As soon as we saw each other, the night he arrived, a spark lit up in my stomach and now I feel like I’m burning all over!”
“Maalox,” I say, taking the box from the medicine cabinet. “Four times a day after meals. Everything goes away.”
You can find me in the front row when the movie comes out.
4 stars.
-Marti

コメント