Powerless Series #3, Fearless, Newton Compton Editori, 2025.
- onceuponabookblog1
- 3 mag
- Tempo di lettura: 7 min
Dopo tante peregrinazioni e tante difficoltà, Paedyn è tornata a Ilya. Ma ad attenderla c’è un destino peggiore della morte: un matrimonio con un uomo che non ama e che non vuole per nessuna ragione al mondo. Ormai ne è certa, il suo cuore appartiene a Kai e i suoi sentimenti per lui sono ineluttabili. Tuttavia, non può sfuggire alla decisione che qualcun altro ha preso per lei e, del resto, si sente in dovere di sacrificarsi per il bene del popolo di un regno che tanto ha sofferto in passato. Così, divisa tra ciò che le suggerisce il cuore e ciò che la ragione reputa giusto, Paedyn ogni giorno si destreggia nel caos e nella confusione di una vita che non sente più sua. Tra tradimenti, insidie, segreti, promesse sussurrate e poi non mantenute, e baci rubati, riuscirà a fare chiarezza in sé stessa e a sopravvivere in una corte in cui non può fidarsi di nessuno, se non di Kai? E quando si arriverà alla resa dei conti, saranno l’amore o la lealtà a trionfare?
Allora, ammetto di essermi voluta prendere qualche giorno prima di scrivere questa recensione. Avevo bisogno di metabolizzare e razionalizzare quanto stavo provando. Posso dire che non è cambiato molto da allora, il mio pensiero non è cambiato. Stiamo parlando del capitolo conclusivo della trilogia di Powerless, anche se l’autrice ha confermato l’uscita di una nuova novella post Fearless per chiarire i dubbi sorti e rimasti, a storia conclusa.
Mi è piaciuto? Si.
Cambierei qualcosa? Assolutamente si.
Alcune dinamiche sono state gestite con troppa leggerezza, quando invece meritavano più attenzione e approfondimenti, mentre altre sono state fin troppo dettagliate. Chiaramente mi aspettavo delle lacrime e le lacrime sono arrivate, tipo ogni volta che si parla di Adena. Il mio cuore si è spezzato un po’ ogni volta.

Kai in questo libro ha dimostrato di essere un poeta mancato, quell’uomo parla, il sottolineo. Sul serio, gli uomini reali non possono neanche competere, dovrebbero piuttosto prendere appunti perché è questo il genere di “ossessione” che desideriamo noi donne. La lealtà che ha dimostrato di avere nei confronti del fratello è ammirevole, ma io lo avrei fatto lottare in maniera più sfacciata per il cuore di Pae. Ok tuo fratello, ma non lo stai tradendo, non gli stai voltando le spalle, gli stai dicendo che la ragazza che ami non dovrebbe sposare un altro. Mi sembra abbastanza logico. E le scarpe raga. La scena delle scarpe è stata così dolce. Ha fatto piangere pure Paedyn!
“Passerei il resto dei miei giorni a intrecciarle corone di fiori, se volesse diventare regina. La mia regina. Non quella di Kitt o di Ilya. La mia.”
“Quella ragazza ha in pugno il mio cuore, potrebbe schiacciarlo tra le dita e io la ringrazierei.
E comunque, sono io ad avere le sue scarpe.”
“Sai” la indico con la forchetta, “se dici ‘bello’, io sento solo il complimento, non la minaccia.”
Paedyn in questo libro mi è piaciuta più che nei precedenti due. Deve diventare regina e dimostra di avere due palle così a tutto il regno. È nata per essere regina (…), e ama Ilya anche se il suo popolo non è stato gentile nei suoi confronti, anche se non la voleva. Le rivelazioni nella seconda metà del libro mi hanno lasciato un po’ perplessa, perché intuite in maniera troppo repentina e sulla base quasi del nulla. È una vera Psichica in fondo, ma così è quasi veggenza. Devo ammettere però che non è questo quello che mi ha infastidito di più, quanto l’interazione con Blair. Non mi aspettavo questa cattiveria da parte di Pae, e in generale tutta la situazione Blair è stata mal gestita: ma che cazz..?
“È crudele non poterlo definire mio dopo tutto ciò che abbiamo affrontato.”
“Hai trovato le mie scarpe al posto mio.”
“La tua arroganza mi stupisce sempre Kai.”
“Grazie.”
“Non era un complimento.”
“Allora non pronunciare il mio nome se non vuoi che ti ringrazi.”
Kitt si riconferma il personaggio meno interessante della storia. Non mi convinceva nel primo libro, non mi è piaciuto in questo. Alla fine il mio sesto senso ha avuto ragione. Si vuole far passare come persona non cattiva, obbligato dalle circostanze a fare quello che fa, ma la verità è che lo è sempre stato. Anche quando per poco ha provato simpatia nei confronti di Pae, aveva comunque i suoi tornaconti. Diciamo pure che suo padre sarebbe stato orgoglioso di suo figlio. Il parallelismo dei fiori alla fine del libro mi ha fatto piangere un po’.
Se siete arrivati alla fine del libro allora comprenderete come sia stato realizzare che tutti e tre i fiori presenti nelle copertine dei tre libri abbiano avuto un significato importante per i protagonisti, e alla fine si ritrovano tutti e tre, nontiscordardime, papaveri e rose rosa, riuniti.
E per finire, il quesito finale che credo e spero venga risolto nella novella: quale cavolo è il potere di Kit?
Questo invece è un quesito che non può avere risposta dalla Roberts: perché diamine non è stata
aggiornata la mappa nella versione italiana del libro? In quella inglese la mappa è aggiornata e riporta
luoghi nuovi, luoghi anche nominati nel libro… perché non darla anche a noi? Sarò costretta ad acquistare anche la versione inglese a quanto pare. (Sono una pagliaccia, l’avrei acquistata a prescindere, ma comunque non è giusto.)
3,5 stelle
-Marti
Powerless Series #3, Fearless, Simon&Schuster Ltd, 2025.
After so many peregrinations and many difficulties, Paedyn has returned to Ilya. But to wait for her there is a worse fate of death: a marriage to a man who does not love and who does not want for any reason in the world. By now he is sure, his heart belongs to Kai and his feelings are inescapable for him. However, he cannot escape the decision that someone else has made for her and, moreover, he feels compelled to sacrifice himself for the good of the people of a kingdom that has suffered so much in the past. Thus, divided between what the heart suggests to her and what the reason considers the right one, Paedyn every day is juggled in the chaos and in the confusion of a life that no longer feels his. Among betrayals, pitfalls, secrets, whispered promises and then not kept, and stolen kisses, will he be able to clarify himself and survive in a court in which he cannot trust anyone, if not Kai? And when it comes to the showdown, will they be love or loyalty to triumph?
So, I wanted to take a few days before writing this review. I needed to rationalize what I was feeling. I can say that it has not changed much since then, my thought has not changed. We are talking about the final chapter of the Powerless trilogy, although the author has confirmed the release of a new post-fearless novel to clarify the doubts that arose, and remained, at the end of the story.
Did I like it? Yes.
Would I’ve changed something? Absolutely yes.
Some dynamics were managed with too much lightness, when instead they deserved more attention and insights, while others have been all too detailed. I expected tears, and tears came, like each time they talked about Adena. My heart broke a little every time.

Kai in this book has shown how he was a freaking poet: that man speaks, I underline. Seriously, real men cannot even compete, they should rather take notes because this is the kind of "obsession" that women want. The loyalty he has towards his brother is admirable, but I would have made him fight in a more brazen way for Pae’s heart. Ok your brother, but you're not betraying him, you're not turning his back, you're telling him that the girl you love shouldn't marry another man. It seems quite logical to me. And guys, the shoes. The shoes scene was so sweet. He also made Paedyn cry!
"I would spend the rest of my days to intertwine the crowns of flowers, if he wanted to become queen. My queen. Not Kitt’s or Ilya’s. Mine."
“That girl has my heart in hand, she could crush it between her fingers and I would thank her.
And anyway, it is me who has his shoes. "
"You know" I indicate it with the fork, "if you say 'beautiful', I only feel the compliment, not the threat."
I liked Paedyn in this book more than in the previous two. She has to become queen and she shows that she has two balls like this to the whole kingdom. She was born to be queen (...), and loves Ilya even if her people were not kind towards herself, even if they didn't want her. The revelations in the second half of the book have left me a little perplexed, because they were intuited too suddenly and on the basis of almost nothing. She is a real psychic, but so it is almost seed. However, I must admit that this is not what annoyed me more, as much as the interaction with Blair. I did not expect this malice from Pae, and in general the whole Blair-situation was poorly managed: wtf..?
"It is cruel not to be able to call it mine, after all that we have faced."
"You found my shoes."
"Your arrogance always amazes me Kai."
"Thank you."
"It wasn't a compliment."
"Then don't pronounce my name if you don't want me to thank you."
Kitt reconfirms himself the least interesting character in the story. He didn't convince me in the first book, I didn't like him in this one. At the end, my sixth sense was right. He wants to pass as a non -bad person, obliged by the about Paedyn, he still had his own plans. Let's say that his father would have been proud of his son.
The parallelism of flowers at the end of the book made me cry a little. If you arrived at the end of the book then you will understand how it was to realize that all three types of flowers present in the covers of the three books have had an important meaning for the characters, and in the end all three types are together, forget-me-not, poppies and pink roses, gathered.
And finally, the question that I believe, and hope, will be solved in the next novella: what the hell is the power of Kit?
This is, instead, a question that cannot answer Lauren Roberts: why on hearth they didn’t
updated the map in the Italian version of the book? In the English one the map is updated and shows
new places, places also named in the book ... why not give it to us too? I will be forced to buy the English version, apparently. (I'm not serious, I would have bought it regardless, but it's not right anyway.)
3,5 stars
-Marti

Comments